mercoledì 17 giugno 2009

Hunch: la rivincita della "collective knowledge"


I motori di ricerca sono diventati essenziali. Guidano le scelte degli utenti, fornendo risultati più o meno rilevanti a seconda delle richieste. Che succede però se la richiesta non è ben formulata? Cosa succede se per esempio non si hanno le idee ben chiare su una qualsiasi questione di cui vorremmo un chiarimento o semplicemente un suggerimento?

Alcuni ricercatori del MIT (si sempre loro..) hanno trovato una soluzione: Hunch, un motore di ricerca che ti aiuta a scegliere secondo i gusti che vanno per la maggiore. L'algoritmo alla base si articola in domande che portano l'utente verso una soluzione sempre migliore. Il motore impara dalle risposte delle persone che accedono, espandendo sempre di più la knowledg base che sta nelle fondamenta di tutto il meccanismo. Più gente si collega più il motore impara. Più il motore impara, più risposte rilevanti vengono date. Maggiori sono le risposte rilevanti e maggiori saranno gli utenti che torneranno a fare una ricerca. Maggiori saranno le ricerche e ancora più ampio sarà il bagaglio di conoscenze di hunch. E così via... (secondo la responsabile di progetto il motore arriverà completamente a regime entro 5 anni)

Come non provarlo? Appena entrati hunch vi bombarderà con 20 domande (dalla semplice "maschio o femmina" alle più strane "mai lanciato con un paracadute" o "come ti comporti se a casa arriva il tuo impianto stereo nuovo" oppure "quale tipologia di patatine fritte preferisci"...). Finito di dipingere il tuo profilo, ti propone delle domande preimpostate. Scelgo "Dove dovrei andare in vacanza". Volete sapere le risposte??? #1: Riviera Ligure, #2: Venezia, #3:Italy. Avranno filtrato il mio indirizzo IP o magicamente hanno capito che sono italiano?

Faccio un altro tentativo: Quale plug-in di Firefox fa più per te? Stavolta scelgo di farmi dare le opzioni senza rispondere ad alcuna domanda. Risultato? #1: Firebug (ce l'ho!), #2: Delicious add-on (ce l'ho!), #3:Web Developer (questo mi manca)..

2 su 3.. complimenti!! Devo riprovarci tra un bel po' di tempo, per vedere se è realmente diventato più intelligente... :)

G

Nessun commento: