Il passato di ogni persona è segnato da eventi, persone, oggetti che difficilmente si dimenticano e che sono fermamente associati a momenti ben precisi..

Ricordo benissimo il mio primo computer e come curiosamente approcciavo i primi passi all'informatica.. Ricordo soprattutto il mio primo gioco in assoulto.. The curse of Monkey Island, o più semplicemente e comunemente chiamato Monkey Island 3. La saga di Monkey island narra le avventure di Guybrush Treepwood, un biondo quanto improbabile avventuriero, la cui missione principale è quella di diventare un pirata. Tra l'amore della bella Elene e le lotte con il pirata non-morto le Chuck, i 4 episodi (2 graficamente superati oggi-giorno ma eccezionali per l'epoca, il 3 cartoon e il 4 un 3D poco convincente) sono tutti basati sul paradigma "punta-e-clicca": l'avventura grafica procede colloquiando con i diversi personaggi, raccogliendo oggetti, combinandoli in modo da proseguire nell'avventura..
Qual'è la novita?
Leggendo ingegneriingabbia vengo a sapere che la casa di produzione, la LucasArts ha ripensato il primo episodio riproponendolo con una grafica rinnovata, più adatta al pubblico del 2009, in uscita quest'estate.. Un'ottima occasione per rispolverare un classico (collegandosi al sito della LucasArts è possibile avere tutte le informazioni di cui avete bisogno..).

C'è di più. Un nuovo episodio, Tales of Monkey island, è in uscita in 5 puntate con cadenza mensile.. La Lucasarts si affida nuovamente al 3D, offrendoci un Guybrush invecchiato nell'aspetto, ma a dire del trailer, ancora agile e scattante.. staremo a vedere!!
Ricordo benissimo il mio primo computer e come curiosamente approcciavo i primi passi all'informatica.. Ricordo soprattutto il mio primo gioco in assoulto.. The curse of Monkey Island, o più semplicemente e comunemente chiamato Monkey Island 3. La saga di Monkey island narra le avventure di Guybrush Treepwood, un biondo quanto improbabile avventuriero, la cui missione principale è quella di diventare un pirata. Tra l'amore della bella Elene e le lotte con il pirata non-morto le Chuck, i 4 episodi (2 graficamente superati oggi-giorno ma eccezionali per l'epoca, il 3 cartoon e il 4 un 3D poco convincente) sono tutti basati sul paradigma "punta-e-clicca": l'avventura grafica procede colloquiando con i diversi personaggi, raccogliendo oggetti, combinandoli in modo da proseguire nell'avventura..
Qual'è la novita?
Leggendo ingegneriingabbia vengo a sapere che la casa di produzione, la LucasArts ha ripensato il primo episodio riproponendolo con una grafica rinnovata, più adatta al pubblico del 2009, in uscita quest'estate.. Un'ottima occasione per rispolverare un classico (collegandosi al sito della LucasArts è possibile avere tutte le informazioni di cui avete bisogno..).

G
Nessun commento:
Posta un commento